Il contenuto della circolare numero è riservato.
Una “dieta” da social
Cosa accadrebbe se per una o due settimane stessimo senza smartphone? L’idea, infatti, sarebbe quella di proporre una “dieta” da social – iniziando, quindi, a utilizzare un cellulare basico (quelli, per intenderci, con cui poter solo telefonare, ricevere chiamate e inviare SMS) – che potrebbe certamente avere un impatto importante sulla nostra esistenza e sul nostro benessere mentale, emotivo e fisico.
Probabilmente, all’inizio di questa sfida sentiremmo un forte bisogno di controllare le notifiche costantemente, temendo magari di perdere aggiornamenti importanti. Ci sarebbe una certa difficoltà nel comunicare senza WhatsApp, dovremmo tornare a chiamate o incontri dal vivo, “cose” che, inizialmente, potrebbero sembrare scomode. Ma dopo alcuni giorni, si potrebbe (addirittura) notare di avere molto più tempo a nostra disposizione e meno distrazioni, un sonno migliore, maggiore creatività e momenti di riflessione.
Personalmente, credo che all’inizio sarebbe complicato perché siamo troppo abituati a un costante utilizzo dei social. Tuttavia, penso che una volta superato il primo periodo di adattamento, ci si accorgerebbe di avere tempo per altre attività più significative. Immagino che potremmo riscoprire il valore delle “piccole” cose come leggere un libro, dedicarsi a una passione o semplicemente godersi un momento di silenzio senza uno schermo sempre acceso davanti agli occhi. E credo che questa esperienza potrebbe anche aiutarci a migliorare le relazioni con le persone intorno a noi, poiché in mancanza di una costante distrazione del telefono, saremmo tutti più presenti nelle conversazioni e molto più attenti a ciò che ci circonda.
E dopo aver notato che si può vivere (e bene) senza il continuo e costante accesso ai social, potremmo, per esempio, ridurre il loro utilizzo. Ci renderemmo così conto di quanto tempo prima sprecavamo e potremmo scegliere di essere più selettivi con le app che usiamo. Potremmo vederla in questo modo: il distacco dai social e l’uso di un telefono basico potrebbero rappresentare una sorta di “reset mentale” che ci aiuti a capire quanto la tecnologia, oggi, condizioni il nostro comportamento e le nostre emozioni, dunque la nostra intera vita.
Pensi che riusciresti a farlo?
Yasmin Bellú
0