CPPC di Como

Anno scolastico 2025/2026

Protezione Civile in Rete: Educare le Nuove Generazioni alla Sicurezza

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2025 al 31 Agosto 2027

Descrizione del progetto

Elementi generali

Nome del progetto:

Protezione Civile in Rete: Educare le Nuove Generazioni alla Sicurezza

Convenzione-RL-USRL-Prot.-n.-10571-del-27.02.2025

Elenco istituti aderenti alla rete CPPC per il triennio 2025/2027

 

  • I.C. “MONS. A. PIROVANO” Merone
  • I.C. COMO ALBATE
  • I.C. TAVERNERIO
  • I.C. “G. SEGANTINI” di Asso
  • I.C. VALMOREA
  • I.C. FENEGRÒ
  • I.C. COMO BRECCIA-PRESTINO
  • I.C. VILLA GUARDIA
  • I.C. COMO LAGO
  • I.C. ROVELLASCA
  • I.C. “IPPOLITO NIEVO” BELLAGIO
  • I.C. COMO REBBIO
  • I.C. LOMAZZO
  • SCUOLA MONTESSORI – Como
  • I.S.I.S. PAOLO CARCANO
  • I.I.S.S. “EZIO VANONI” MENAGGIO
  • LICEO ARTISTICO MELOTTI DI CANTU’
  • IIS ANTONIO SANT’ELIA DI CANTU’
  • I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI
  • IST.PROF.SERV.COMM.TUR. GAETANO PESSINA
  • ITES “CAIO PLINIO II”
  • ENFAPI COMO
  • ISTITUTO PASCOLI PARITARIO – COMO

Sito Reti scuole protezione civile Lombardia

 

Anno 2025/2026

verbale n.1 _08_09_2025

ATTIVITÀ PROPOSTE PER IL TRIENNIO  

A. Incontri nelle scuole con i volontari di protezione civile   

B. Progetto “Ambasciatori io non rischio”  

C. Geocamminata: uscite nel territorio per gli I.C.   

D. Uscita presso la centrale operativa di Regione Lombardia accompagnati dai CVV  

E. Corso di primo livello di Protezione Civile rivolto a studenti volontari degli istituti Superiori frequentanti il 4°  anno   

F. Corso di secondo livello di Protezione Civile rivolto a studenti volontari degli istituti Superiori frequentanti il  5° anno  

-MAGGIORENNI-   

G. Corso di formazione per i docenti rivolto ai docenti di tutti gli Istituti della rete, dal titolo  “LA PROTEZIONE CIVILE COME RISORSA” della durata di 9 ore in presenza, organizzate in 3 moduli di 3  ore.

richiesta al CPPC per diffusione alle scuole aderenti al CPPC

 

Anni precedenti

Anni precedenti vecchio sito

Obiettivi

Promuovere la cultura della Protezione Civile come fattore educativo e di crescita, di cittadinanza attiva con una attenzione per la salute propria, degli altri e del territorio al fine di rendersi utili protagonisti della comunità in cui sono inseriti.

Il progetto “In rete per conoscere, monitorare e proteggere il territorio” si propone di diffondere la cultura e la conoscenza del sistema di protezione civile agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Como. Tale processo prevede la conoscenza del territorio locale e il potenziamento nei giovani e nel corpo docente della consapevolezza dei rischi ambientali specifici, la promozione delle attività di soccorso nelle emergenze sul territorio e per la salvaguardia della salute del cittadino.

Il progetto intende diversificarsi per poter offrire ai docenti e agli studenti diversi spunti di riflessione e di didattica laboratoriale attiva anche attraverso l’uso della tecnologia per pianificare, gestire e far conoscere le diverse modalità di rischio e favorire i comportamenti tesi al rispetto del territorio.

La realizzazione sarà possibile grazie alla collaborazione di figure esterne provenienti dall’Università degli Studi dell’Insubria di Como, Legambiente, Croce Rossa Italiana, CSV, VV.FF.