Il contenuto della circolare numero è riservato.


Rimessa in…serra
Il Progetto “Classi Aperte”, coordinato dalle professoresse Elena Mirata e Luciana Aiello, si arricchisce di una nuova area esterna grazie alla riattivazione della serra scolastica.
Con l’entusiasmo e il placet della dirigenza, la collaborazione del DSGA e della prof.ssa Ciapponi, dei referenti area BES prof.ssa Valsecchi e prof. Sasso, della professoressa Busnelli e dell’operatività dei tecnici e dei collaboratori scolastici coordinati dalle professoresse Elisabetta Caruso e Maria Teresa Petitto, si è realizzato nel mese di dicembre 2024 il progetto “Pandora: un mondo di idee sostenibili”.
Con questo progetto la serra diviene un luogo di idee, laboratori artigianali e messa in dimora di piante officinali, aromatiche, succulente e da fiore. Tutte le attività in serra volgeranno allo studio della riproduzione delle piante per talea, con lezioni attivate di etnobotanica, uso speciale delle piante e creazione di oggetti tramite riuso e riciclo secondo le direttive dell’Agenda 2030. Le attività saranno aperte a tutti gli studenti al fine di creare un ambiente inclusivo, seguendo un percorso di sostenibilità ambientale a 360 gradi e prevedendo durante la primavera anche una creazione di un orto scolastico.
In prossimità della data simbolica del 22 aprile, scelta dalle Nazioni Unite per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e così onorare il nostro pianeta e il concetto di rispetto per le risorse, verrà organizzata una manifestazione con diverse attività ludico-educative a fine informativo e propositivo sulle tematiche ambientali odierne.
Vi aspettiamo tutti i giorni presso i locali esterni della scuola per visitare e arricchire insieme a noi “Pandora”.
Estote parati!
Prof.sse Elisa Caruso e Maria Teresa Petitto
0