Il contenuto della circolare numero è riservato.
LeoRipaNEWS: tiriamo le somme
Una scommessa. Perché, in effetti, all’inizio dell’anno scolastico che si appresta a terminare, si trattava di questo. E una scommessa contornata da domande sul perché di un giornale scolastico, sul come sarebbe stato accolto, sull’interesse che avrebbe suscitato. Quando l’idea di LeoRipaNEWS stava per concretizzarsi era, infatti, tutto un “forse”, “vedremo” e “chissà”. Ma poi è successo. Cosa? Beh, quello che si sperava accadesse: man mano che le studentesse e gli studenti venivano contattati, cominciarono a manifestare un interesse sempre crescente per questo progetto e le riunioni di redazione divennero sempre più affollate, passando dalla sala piccola della Biblioteca della sede centrale della scuola alla Biblioteca stessa, per dire (anche se, poi, ci siamo accorti che il setting della sala piccola risultava a noi molto più congeniale).
Fisiologicamente, qualcuno poi rinunciava, così come è nella natura delle cose, ma dopo altri subentravano, fino a costituire una redazione che è diventata una vera e propria classe, quella del Giornale. Incontri settimanali con tanti confronti dal vivo, pillole di scrittura e tecniche giornalistiche, lavoro “sul campo”, approfondimenti tematici ma anche tante risate e buonumore (tanto che, inevitabilmente, ne sono venute fuori pure ben tre puntate del nostro “Vita da prof…”), addirittura un’uscita didattica a Verona, una classroom dedicata, per non parlare delle centinaia di mail (ragazze e ragazzi, oltre a ringraziarvi ancora per il vostro assiduo impegno e la vostra meritoria dedizione, vi chiedo nuovamente scusa per il mio costante scrivervi…) inviate e ricevute per coordinare un “super gruppo” di oltre venti redattori.
Morale della favola? Più di cento tra articoli e contributi pubblicati, con un occhio al territorio, all’attualità, agli interessi e alle attività didattiche realizzate dai nostri ragazzi. E poi la qualità degli scritti, con picchi di vera eccellenza, il tutto a tal punto da poter dire, a fine anno scolastico: scommessa vinta! Certo, si potrebbe facilmente obiettare che questa conclusione spetti ad altri e non a noi che abbiamo realizzato LeoripaNEWS, ma di fronte a dati così oggettivi, risulta davvero difficile smentirla. Noi sappiamo d’aver lavorato assiduamente e tenacemente per quasi otto mesi con la finalità di pubblicare pensieri e approfondimenti, dando spazio, al contempo, alla nostra intera comunità scolastica, presente ma anche passata, e con un contestuale sguardo verso il futuro. Infatti, ci inorgoglisce anche questo, ovvero l’idea che i nostri taccuini siano ancora aperti e le nostre tastiere non si siano affatto fermate, perché quello che verrà è ancora tutto da scrivere, raccontare e da leggere, ovviamente su LeoRipaNEWS.
prof. Antonio Fragapane (docente responsabile del LeoRipaNEWS)
0