Interviste ai nostri studenti-atleti (Parte seconda)

Di Nora Armandi

Interviste ai nostri studenti-atleti

(Parte seconda)

Continuano le nostre interviste agli studenti-atleti della “Leonardo Da Vinci-Ripamonti”. Ecco, infatti, l’interessante testimonianza di due alunni della nostra scuola: Anita Pedron (2TGB) e Andrea Carnevali (2SA2), che si sono molto gentilmente resi disponibili per rispondere alle nostre domande. A loro va, dunque, un enorme ringraziamento e, senza dilungarci oltre, vi lasciamo alla lettura dell’intervista che i nostri due atleti ci hanno rilasciato.

Come sei entrato/a nel mondo dello sport?

(Anita) Dopo anni dedicati alla ginnastica artistica, ho deciso di fermarmi per cambiare sport e dare una svolta alla mia vita. Poi, tramite le mie compagne di classe ho scoperto il mondo della pallavolo e da subito ho capito che faceva per me, infatti, fino ad arrivare a oggi, sono cinque anni che la pratico.

(Andrea) Ho iniziato grazie al mio migliore amico che già giocava a calcio e che mi ha detto che anche a me poteva piacere, infatti ho subito capito che mi piace tanto e ora lo pratico ormai da quattro anni.

Come affronti la tensione prima di una partita? 

(Anita) Ascolto la musica mentre mi preparo e durante il tragitto da casa alla partita, in modo tale da caricarmi e, poi, dentro lo spogliatoio, caricare anche le mie compagne, così da essere sempre pronte e poter dare il massimo di noi stesse. Inoltre, ci tengo a dire che la musica, per me, è un elemento fondamentale: quando indosso le cuffie è come se mi creassi una bolla intorno e questo mi aiuta in tutto.

(Andrea) Prima della partita di solito mi “sfogo” attaccando durante l’allenamento oppure parlo con i miei compagni di squadra

Hai un rito scaramantico prima di entrare in campo? 

(Anita) Un mio rito scaramantico è rifare sempre la coda ai capelli prima di entrare, poi batto il cinque a tutte le mie compagne e quando inizia la partita faccio sempre le corna.

(Andrea) Solitamente faccio un respiro e sto a testa alta.

Come gestisci il tempo tra studio, allenamenti e vita sociale? 

(Anita) Sicuramente è molto difficile avere del tempo libero, ma, durante la settimana, riesco a organizzarmi con lo studio pomeridiano e nel tempo che rimane oltre gli allenamenti e l’andare a scuola, riesco anche a ritagliare spazi per uscire con i miei amici nel weekend.

(Andrea) In genere riesco a fare tutto, mi alleno circa quattro o cinque volte a settimana e gioco le partite nel weekend, quindi dedico allo studio due o tre ore al giorno.

Cosa consigli a tutti coloro che aspirano a questo stile di vita? 

(Anita) Consiglio di dare sempre più del 100% e di non dare nessun peso al giudizio degli altri, perché nello sport solo noi stessi e l’allenatore sappiamo (e conosciamo) ciò che facciamo.

(Andrea) Vi consiglio di trovare uno sport che vi attrae e, dopo averlo trovato, non abbandonarlo mai, anche se ci saranno tante difficoltà, perché così come ce l’ho fatta io potrete farcela anche voi.

Cosa ti spinge, nonostante le difficoltà, ad andare avanti?  

(Anita) Mi spinge ad andare avanti la consapevolezza d’impegnarmi al massimo in ogni singola cosa che faccio, anche se piccola, e questo mi porta a migliorare sempre di più, nonostante le difficoltà che sono solo di passaggio, perché so che mettendocela tutta si superano.

(Andrea) Io sono riuscito ad andare avanti perché molte persone credono in me e mi sostengono.

Chi sono le persone su cui puoi contare e che sai ti supporteranno sempre? 

(Anita) I componenti della mia famiglia sono le prime persone su cui posso contare, mi portano agli allenamenti e alle partite e so che per ogni cosa ci sono e ci saranno sempre.

(Andrea) Sicuramente la mia famiglia e tutti i miei amici.

Come vedi l’evoluzione della tua carriera sportiva tra cinque anni? 

(Anita) Continuerò a praticare questo sport e spero di arrivare a un livello molto più alto, magari con una squadra ancora più forte.

(Andrea) Tra cinque anni spero di giocare in serie A, magari con i miei compagni di adesso, e di avere successo.

Nora Armandi

 

Circolari, notizie, eventi correlati