Dal nostro inviato a Sataedu, Finlandia

Patrik Santos Trindade

Dal nostro inviato a Sataedu, Finlandia

Mi chiamo Patrik Santos Trindade, sono uno studente del corso “Servizi culturali e dello spettacolo” della Da Vinci-Ripamonti e in questo momento mi trovo in Finlandia, presso la scuola Sataedu, per frequentarla un mese nell’ambito del progetto Erasmus. Dal mio arrivo, sono passate tre settimane ma ho subito notato alcune differenze tra la mia scuola e quella dove mi trovo ora, come, ad esempio, i materiali scolastici (del corso TV), le persone e le lezioni. 

I materiali scolastici del corso di TV sono, infatti, molto diversi rispetto a quelli che utilizziamo noi, perché qui usano esclusivamente videocamere e luci molto professionali, come quelli dei set cinematografici o televisivi. Ci è voluto un po’ per capire come funzionassero, però poi è stato abbastanza facile usarli. Per quanto riguarda, invece, le persone, inizialmente, pensavo fossero più arroganti, perché nei negozi erano molto scortesi, ma poi ho scoperto che i miei compagni di classe finlandesi sono molto simpatici e ho raccontato loro un po’ di cose sulla mia scuola. 

Ho pure scoperto che qui, se uno studente vuole realizzare un suo progetto personale con il materiale della scuola, può farlo, e anche che non esistono i voti: i finlandesi, infatti, sono rimasti scioccati quando gli ho detto che noi studenti italiani veniamo valutati. 

Ovviamente, mi manca il nostro cibo, ma per questa mia esperienza (anche se sono passate solo poche settimane) non avrei potuto chiedere compagne “di viaggio” migliori: Elisa Zerlottin e Irene Russo, del corso “Grafica e Comunicazione”. E ringrazio anche il docente che ci ha accompagnato, il professor Stefano Gandola, anche se è dovuto tornare in Italia dopo una settimana.

Patrik Santos Trindade

 

Circolari, notizie, eventi correlati