COESIONE ITALIA 21-27

COESIONE ITALIA 21-27 Scuola e competenze

 

PN Scuola e Competenze 2021 – 2027

Il Programma Nazionale a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito, denominato “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027” e finanziato tramite i fondi FESR e FSE+, contiene le priorità strategiche del settore istruzione ed ha una durata settennale, dal 2021 al 2027.

Il Programma concorre al raggiungimento dell’Obiettivo di Policy 4 della Politica di Coesione, “Un’Europa più sociale”, puntando a migliorare qualità, inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, a promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, a potenziare l’apprendimento permanente.

 

  • “Priorità 1 – Scuola e Competenze (FSE+)”, punta a migliorare l’inclusività e l’efficacia dei sistemi di istruzione e formazione, promuovere la parità di accesso e l’apprendimento permanente.
  • “Priorità 2 – Le strutture per la scuola e le competenze (FESR)”, si pone l’obiettivo di migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza.
  • “Priorità 3 – Assistenza tecnica (FSE+)”, rappresenta un elemento fondamentale per il supporto e la gestione del Programma, assicurando strumenti e metodi che ne consentono uno svolgimento efficace e coerente.
  • “Priorità 4 – Assistenza Tecnica (FESR)”, finalizzato a supportare la gestione del programma.

Al seguente link si possono trovare tutte le notizie aggiornate relative al Programma nazionale 21-27:

https://pn20212027.istruzione.it/

Progetti Autorizzati

Anno 2024

AVVISO – 59369, 19/04/2024, FSE+, Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025

Titolo: Open School

Codice: ESO4.6.A4.A-FSEPN- LO-2024-118

CUP: I14D24001010007

Importo Autorizzato: 79.944,00 €

Il progetto si inserisce in un progetto più ampio di Scuola Aperta già in essere, presente nel PTOF 2022-2025. La sede dell’istituto infatti è aperta tutti i giorni fino alle ore 17:00, oltre che per le lo svolgimento dei corsi extracurricolari di ampliamento dell’offerta formativa, per dare la possibilità agli studenti di svolgere attività ludico sportive in una logica di scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie. Con questo progetto si vogliono erogare 14 interventi nelle seguenti tipologie:

Matematica, scienze e tecnologie: 4

Competenze in materia di cittadinanza: 1

Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare: 3

Competenza imprenditoriale: 3

Educazione motoria: 1

Consapevolezza ed espressione culturale: 2

Tutti gli interventi, di cui due specificatamente rivolti ad alunni con disabilità anche grave, hanno lo scopo di contrastare la dispersione scolastica, ridurre i divari d’apprendimento, favorire la socialità e l’inclusione, motivare allo studio.

Inoltre i singoli moduli, in coerenza con il PTOF, completano progetti di ampliamento dell’offerta formativa già in essere in Istituto.

Di seguito si elencano i rispettivi moduli formativi autorizzati:

Titolo Modulo n. ore n. alunni
Corso patentino carrelli elevatori 30 18
Corso saldatura 30 15
Sartoria didattica 30 15
Alunni disabili: principi di economia domestica 30 15
Realizzazione di gadget della scuola 30 20
Decoriamo la scuola 30 18
Corso di scacchi 30 18
Festa di fine anno 2025 30 18
STAGE ACTING VS SCREEN ACTING:

dalla recitazione teatrale alla recitazione cinematografica

30 18
Alunni Disabili: sperimentiamo l’attività motoria 30 15
Potenziamo la matematica 30 20
Corso ICDL 30 20
Modellazione 3D 30 20
Festival Culturale 30 18

 

 

Documenti